Comprendere il ruolo critico delle pulegge di testa e di coda nei sistemi di trasporto
UNtrasportatore folleLa puleggia è un dispositivo meccanico, simile a unarullo trasportatore, utilizzato per cambiare la direzione di unnastro trasportatoreo per azionare o applicare tensione a un nastro trasportatore in un sistema di trasporto. In tutto il mondo, svolge un ruolo fondamentale nelle prestazioni e nell'affidabilità dei sistemi di trasporto a nastro. È proprio per questo ruolo fondamentale che la selezione delle pulegge diventa un processo critico per il corretto funzionamento dell'attrezzatura. Se la selezione viene effettuata in fretta, può comportare dimensioni e selezione inadeguate.pulegge del tamburo trasportatore, con conseguenti danni prematuri alle pulegge, tempi di fermo macchina e costosi tempi di fermo.
Le pulegge trasportatrici sono progettate per essere utilizzate nei sistemi di trasporto a nastro come azionamento, per reindirizzare, per fornire tensione o per facilitare il tracciamento del nastro trasportatore. Le pulegge trasportatrici vengono utilizzate per scopi diversi dalle pulegge trasportatrici. Le pulegge trasportatrici sono progettate per essere utilizzate sul piano di un trasportatore come supporto per il prodotto trasportato, solitamente supportando il lato di ritorno del nastro trasportatore sotto la macchina trasportatrice nella sezione di ritorno.
Le pulegge comunemente utilizzate sono suddivise nelle seguenti categorie:pulegge di testa, pulegge di coda, pulegge reindirizzate, pulegge motrici, pulegge tenditrici, ecc. Oggi vorremmo presentarvi le prestazioni e il ruolo della puleggia di testa e della puleggia di coda.
Cos'è una puleggia di testa? La centrale elettrica del movimento dei materiali
ILPuleggia di testa Si trova nel punto di scarico del trasportatore. Solitamente aziona il trasportatore e ha un diametro maggiore rispetto alle altre pulegge. Per una migliore trazione, la puleggia di testa deve essere rivestita (con materiale di rivestimento in gomma o ceramica). Può essere una puleggia folle o motrice. Una puleggia di testa montata su un braccio mobile è chiamata puleggia di testa estesa; una puleggia di testa montata separatamente è chiamata puleggia di testa divisa. La puleggia superiore o cinghia portante, montata nella parte anteriore o nel punto di scarico del trasportatore a nastro, passa sopra questa puleggia e inizia a dirigersi verso la sezione di coda o inferiore.
Cos'è una puleggia di coda? Garantire la stabilità del sistema e l'allineamento della cinghia
Puleggia di coda Si trova all'estremità del nastro con il materiale caricato. Presenta una superficie piana o un profilo a lamelle (ruota alettata) che consente al materiale di cadere tra le parti di supporto e, così facendo, pulisce il nastro. Il suo motore di azionamento è montato all'estremità posteriore ed è stata aggiunta una puleggia ammortizzata per aumentare l'angolo di avvolgimento del nastro. Il diametro può essere ridimensionato in modo indipendente. L'angolo di avvolgimento posteriore è definito dalla distanza circonferenziale tra il nastro e il contatto della puleggia, dal punto in cui il bullone entra in contatto con la puleggia al punto in cui lascia la puleggia. L'angolo di avvolgimento può essere selezionato solo se il respingente offre la possibilità di scegliere tra pulegge o trasmissioni. Pertanto, se l'angolo deve essere maggiore di 180 gradi, è sempre necessaria una puleggia ammortizzata. Un angolo di avvolgimento maggiore offre una maggiore area di presa e aumenta la tensione del nastro.
Come realizzare una puleggia per trasportatore?
1 | Giunto ad interferenza tra il mozzo della ruota e l'albero completamente saldati |
2 | Giunto ad interferenza tra il mozzo della ruota e l'albero realizzati in fusione di ghisa e saldatura |
3 | Giunto di dilatazione tra il mozzo della ruota e l'albero in fusione di ghisa |
4 | Il giunto chiave tra il mozzo della ruota completamente saldato e l'albero |
5 | Giunto di dilatazione tra il mozzo della ruota e l'albero completamente saldati |



Abbinamento delle specifiche della puleggia ai requisiti operativi
Considerazioni sulla capacità di carico e sul ciclo di lavoro
La corretta selezione della puleggia dipende da fattori quali la densità del materiale, la lunghezza del trasportatore, la velocità della cinghia e il ciclo di lavoro. GCS classifica le pulegge comeleggero(≤500 TPH), medio-pesante (500-1500 TPH) epesante(oltre 1500 TPH), ciascuna con design personalizzato di guscio, albero e cuscinetto per soddisfare le esigenze applicative senza costi inutili.
Considerazioni ambientali e materiali
Ambienti diversi richiedono materiali e rivestimenti specifici per le pulegge.acciaio inossidabileper condizioni corrosive, rivestimento ceramico per abrasivi e componenti resistenti al calore per temperature estreme. Le pulegge GCS sono progettate per funzionare in modo affidabile da -40°C a +150°C, con opzioni speciali per condizioni più difficili.
Analisi del costo totale di proprietà
Investire in pulegge di alta qualità riduce i costi del ciclo di vita riducendo i tempi di fermo e la manutenzione. I progetti GCS includono cuscinetti sigillati a vita, rivestimento sostituibile e costruzione modulare, aiutando i clienti a ottenere risparmi a lungo termine che superano i costi iniziali più elevati.
Capacità di produzione e standard di qualità GCS
Impianti di produzione all'avanguardia
GCS gestisce uno stabilimento produttivo di 20.000 m²nel Guangdong, Cina, dotato di lavorazione CNC,saldatura automatizzata e linee di assemblaggio robotizzate. Questa configurazione avanzata garantisce un rigoroso controllo di qualità,elevata capacità produttiva e tempi di consegna di 15-30 giorni per le configurazioni standard delle pulegge.
Standard di gestione della qualità e certificazione
GCS detiene le certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, garantendo la conformità con gli standard globalistandard di qualità, ambientali e di sicurezza. Ogni puleggia è tracciabile con documentazione completa esottoposto a bilanciamento statico e dinamico secondo gli standard ISO 1940 per un funzionamento fluido e affidabileprestazione.
Capacità di personalizzazione e supporto ingegneristico
Per soddisfare le diverse esigenze industriali,GCS offre soluzioni su misuracon design di alberi specializzati, unicimodelli di ritardo e integrazione di sistema. Supportato da strumenti CAD/CAM e analisi agli elementi finiti,il team di ingegneri garantisce che le pulegge siano ottimizzate per la massima efficienza e durata.
Catena di fornitura globale e supporto post-vendita
◆Rete di distribuzione internazionale
◆Servizi di supporto tecnico e formazione
◆Impegni di garanzia e assistenza


Oggi vi abbiamo presentato principalmente questi due tipi principali di carrucole di grandi dimensioni in granditrasportatori a nastroPer maggiori informazioni su altre pulegge di grandi dimensioni, vedere l'articoloQuali sono i diversi tipi di pulegge in un trasportatore a nastro?Se desiderate un preventivo gratuito o un campione gratuito di pulegge o accessori per pulegge, contattate il personale diProduzione di pulegge per trasportatori GCSper ulteriore assistenza.
GCS si riserva il diritto di modificare dimensioni e dati critici in qualsiasi momento e senza preavviso. I clienti devono assicurarsi di ricevere disegni certificati da GCS prima di finalizzare i dettagli di progettazione.
Data di pubblicazione: 01-07-2022